Notizie

Archivio di tutte le notizie pubblicate

NOTIZIA 06 agosto 2025

Chiarimenti riguardo la diversa cifra da pagare sui verbali rispetto a quanto indicato sugli stessi.

Si trasmetteno i chiarimenti in merito alle differenze sulle cifre da pagare rispetto a quanto scritto sui verbali. Atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni delle pubbliche potranno essere da ora in poi notificati ai cittadini sul domicilio digitale (PEC/SERCQ) oppure tramite AppIO/email/sms, con sostanziale riduzione dei costi per gli enti pubblici. Si tratta di un servizio di notificazione a valore legale, utilizzabile da qualsiasi Pubblica Amministrazione, per notificare atti a qualsiasi persona fisica o giuridica, ente od associazione dotati di Codice Fiscale. La pubblica amministrazione emittente, aderendo a PND, deve occuparsi del solo deposito sulla piattaforma dell’atto da notificare. Sarà invece la piattaforma notifiche digitali a processare il plico, scegliendo il miglior percorso (digitale e/o analogico) di notificazione tra quelli stabiliti dalla normativa. Il destinatario sarà raggiunto dalla notifica sul proprio domicilio digitale (PEC/SERCQ) oppure tramite AppIO/email/sms, con sostanziale riduzione dei costi. In caso di destinatari cd. analogici, in quanto non dotati di domicilio digitale, le notifiche saranno ricevute analogicamente come in precedenza, ma con costi più elevati rispetto alla notificazione digitale, dopo consultazione e conferma della residenza tratto dall’archivio dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Il QR-code, codice grafico che si trova nel verbale per il pagamento, si aggiorna automaticamente in base alla modalità dell’avvenuta notifica, motivo per cui le cifre indicate sul verbale non coincidono con quelle da pagare da parte del ricevente. Di seguito si chiariscono le motivazioni per cui il Comune di Bassano Romano ha aderito alla piattaforma SEND di notifica delle sanzioni amministrative, sistema che ha come obiettivo la progressiva estensione del sistema a tutti i comuni italiani: Il Comune ha aderito a SEND, in quanto permette di facilitare il rapporto fra cittadini e Pubblica Amministrazione, Istituita dall’art. 1, comma 402, della legge n. 160/2019 e disciplinata, in via generale, dall’art. 26 del Decreto-legge n. 76/2020). La Polizia Locale carica sulla Piattaforma Send la sanzione e da quel momento, la si può visualizzare entrando su https://notifichedigitali.pagopa.it/ con SPID o CIE. Dopo di che è quindi possibile anche pagare la multa online con Pago PA. IMPORTANTE: Se non si accede a Send in quanto sprovvisti di domicilio digitale, si continuerà a ricevere a casa le raccomandate cartaceecon il conseguente aumento dei costi di spedizione e notifica.

  • A COSA SERVE SEND? A ricevere notifiche digitali della Pubblica Amministrazione. Attivando il servizio, che è gratuito, e si potrà così ricevere su smartphone, tramite l'app IO o via web, comunicazioni con valore legale e avvisi di pagamento. I pagamenti possono quindi essere ricevuti visualizzati, gestiti e pagati direttamente dalla piattaforma dell'app IO (tramite i servizi SEND e PagoPA).
  • PERCHÈ ATTIVARE SEND, CONVIENE? Perché permette di risparmiare i costi di notifica rispetto ai canali tradizionali (raccomandata) e rende immediate le notifiche, accorciando i tempi.
  • COME SI ATTIVA? Il servizio SEND si attiva tramite App IO (MENU: Servizi- IO-SEND Notifiche digitali). Oppure tramite il sito https://notifichedigitali.pagopa.it/
Tramite lo stesso percorso si può anche indicare una PEC alla quale ricevere le notifiche con valore legale, oppure indicare recapiti dove ricevere avvisi di cortesia (email, sms, app IO). Una volta ricevuta e visualizzata la notifica dell’atto, si potrà procedere con i pagamenti utilizzando vari canali, digitali e non. Per chi fosse sprovvisto di PEC o recapiti digitali, il servizio SEND invierà tramite raccomandata al domicilio dell'interessato una notifica, ma non l'atto in sé. Per visionare o stampare l'atto occorrerà collegarsi a SEND oppure recarsi in ufficio postale, in quest'ultimo caso con costi a carico del destinatario. Ecco perché conviene attivare il servizio.
  • COME SI ACCEDE A SEND? Ogni cittadino può accedere in qualunque momento al proprio cassetto di notifiche digitali nella piattaforma SEND mediante identità digitale con SPID o CIE dal sito https://notifichedigitali.pagopa.it/oppure tramite app IO.

Immagine di Torna la maratonina a Bassano Romano
NOTIZIA 30 luglio 2025

Torna la maratonina a Bassano Romano

Appuntamento sabato 2 agosto dalle ore 16,00

Immagine di Villa Giustiniani apre al pubblico
NOTIZIA 17 luglio 2025

Villa Giustiniani apre al pubblico

Villa Giustiniani apre stabilmente al pubblico tutte le mattine dal martedì alla domenica ed il sabato anche il pomeriggio

Immagine di Orari della Linea S.I.T. dal 9 giugno 2025
NOTIZIA 08 giugno 2025

Orari della Linea S.I.T. dal 9 giugno 2025

Aggiornamenti degli orari della Linea S.I.T.

Immagine di La Statua del Cristo Portacroce di Michelangelo all’Expo 2025 in Giappone
NOTIZIA 23 maggio 2025

La Statua del Cristo Portacroce di Michelangelo all’Expo 2025 in Giappone

Il Cristo di Michelangelo in bella mostra al Padiglione Italia

Immagine di Referendum 2025, voto degli elettori temporaneamente all’estero
NOTIZIA 19 aprile 2025

Referendum 2025, voto degli elettori temporaneamente all’estero

Entro il 7 maggio è necessario inviare la dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali

Immagine di Referendum 2025 – Presidenti di seggio e scrutatori, elenco aggiuntivo
NOTIZIA 19 aprile 2025

Referendum 2025 – Presidenti di seggio e scrutatori, elenco aggiuntivo

Referendum 8/9 giugno 2025 - Elenco aggiuntivo Presidenti e Scrutatori di seggio

Immagine di Referendum 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede
NOTIZIA 01 aprile 2025

Referendum 2025: possibilità di voto per i cittadini fuori sede

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Elezioni, che introduce la possibilità di voto per i cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal comune di residenza per il referendum dell’8 e 9 giugno 2025.

Immagine di Trasferimento Comando della Polizia Locale
NOTIZIA 11 marzo 2025

Trasferimento Comando della Polizia Locale

Si informa la cittadinanza che la Polizia Locale si è trasferita in via Roma, civico 18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri